Autore: giulio

anticoagulazione 7

BOLOGNA
23 / 24 marzo 2023

Circa 1 milione e mezzo di persone in Italia sono in terapia anticoagulante orale cronica con farmaci anti-vitamina K (AVK) o DOAC (anticoagulanti orali diretti). A questi si aggiunge un numero ancora maggiore di soggetti in trattamento con antiaggreganti piastrinici, che raggiunge il 30% della popolazione anziana…

VAI AL SITO

Leggi di più

dialoghi 2023

ITALIA
2023

Gli incontri hanno uno scopo puramente educazionale e sono dedicati a promuovere il dialogo tra medici e pazienti, al fine di aggiornare questi ultimi e le loro famiglie su tutte le terapie attualmente disponibili per l’emofilia A e rispondere in modo ampio e il più dettagliato possibile alle domande che emergeranno…

VAI AL SITO

Leggi di più

catania 8

CATANIA
3 dicembre 2022

L’evoluzione della gestione terapeutica delle coagulopatie emorragiche sia congenite che acquisite ha raggiunto dei livelli impensabili fino a pochi anni fa, soprattutto per quanto riguarda l’emofilia. La prossima immissione in commercio della terapia genica, delle nuove terapie non sostitutive e i concentrati di ultima generazione a lunga emivita hanno cambiato il modo di “pensare” il trattamento di queste patologie…

VAI AL SITO

Leggi di più

delirium

MILANO
2-4 novembre 2022

It is our pleasure to announce that the 2022 edition of the European Delirium Association (EDA) annual meeting will be held in Milan, Italy, on 2-4 November 2022. The conference will be held in person. However, in the event of a new pandemic wave, the meeting will move to a virtual format…

VAI AL SITO

Leggi di più

politerapia

ROMA
27 ottobre 2022

Il processo di invecchiamento della popolazione si associa a un drastico accumulo di patologie e sindromi croniche, risultando in un progressivo aumento della prevalenza di multimorbilità. In particolare, se la presenza di due o più patologie croniche caratterizza già il 75% dei sessantenni…

VAI AL SITO

Leggi di più