Autore: giulio

hit the hit residenziali

ITALIA
2023

La trombocitopenia indotta da eparina (HIT) è una sindrome clinica caratterizzata da riduzione dei valori piastrinici al di sotto del 50% rispetto ai valori basali del soggetto, che può seguire il trattamento con eparina (ENF e EBPM) e determinare una serie di complicanze di natura tromboembolica a carico del distretto venoso o arterioso. La complicanza, di per sé, è rara; tuttavia, dato l’enorme numero di pazienti trattati con terapia eparinica…

VAI AL SITO

Leggi di più

dialoghi 2023

ITALIA
2023

Gli incontri hanno uno scopo puramente educazionale e sono dedicati a promuovere il dialogo tra medici e pazienti, al fine di aggiornare questi ultimi e le loro famiglie su tutte le terapie attualmente disponibili per l’emofilia A e rispondere in modo ampio e il più dettagliato possibile alle domande che emergeranno…

VAI AL SITO

Leggi di più

bic2023

PALERMO
8 / 10 settembre 2023

The BIC International Conference is traditionally addressed to a relatively narrow selection of medical specialties since it is meant to feature only the most novel advances of basic science and clinical research in haemophilia, rare inherited coagulation disorders, von Willebrand factor and von Willebrand disease, gene therapy, the thrombotic microangiopathies and, of course, factor VIII inhibitors…

VAI AL SITO

Leggi di più

anticoagulazione 7

FAD
15 aprile / 15 luglio 2023

Circa 1 milione e mezzo di persone in Italia sono in terapia anticoagulante orale cronica con farmaci anti-vitamina K (AVK) o DOAC (anticoagulanti orali diretti). A questi si aggiunge un numero ancora maggiore di soggetti in trattamento con antiaggreganti piastrinici, che raggiunge il 30% della popolazione anziana…

VAI AL SITO

Leggi di più

catania 8

CATANIA
3 dicembre 2022

L’evoluzione della gestione terapeutica delle coagulopatie emorragiche sia congenite che acquisite ha raggiunto dei livelli impensabili fino a pochi anni fa, soprattutto per quanto riguarda l’emofilia. La prossima immissione in commercio della terapia genica, delle nuove terapie non sostitutive e i concentrati di ultima generazione a lunga emivita hanno cambiato il modo di “pensare” il trattamento di queste patologie…

VAI AL SITO

Leggi di più