Categoria: Home page

hit the hit fad

FAD
15 maggio 2023 / 15 maggio 2024

La trombocitopenia indotta da eparina (HIT) è una sindrome clinica caratterizzata da riduzione dei valori piastrinici al di sotto del 50% rispetto ai valori basali del soggetto, che può seguire il trattamento con eparina (ENF e EBPM) e determinare una serie di complicanze di natura tromboembolica a carico del distretto venoso o arterioso. La complicanza, di per sé, è rara; tuttavia, dato l’enorme numero di pazienti trattati con terapia eparinica…

VAI AL SITO

Per saperne di più

dialoghi 2023

ITALIA
2023

Gli incontri hanno uno scopo puramente educazionale e sono dedicati a promuovere il dialogo tra medici e pazienti, al fine di aggiornare questi ultimi e le loro famiglie su tutte le terapie attualmente disponibili per l’emofilia A e rispondere in modo ampio e il più dettagliato possibile alle domande che emergeranno…

VAI AL SITO

Per saperne di più

hit the hit residenziali

ITALIA
2023

La trombocitopenia indotta da eparina (HIT) è una sindrome clinica caratterizzata da riduzione dei valori piastrinici al di sotto del 50% rispetto ai valori basali del soggetto, che può seguire il trattamento con eparina (ENF e EBPM) e determinare una serie di complicanze di natura tromboembolica a carico del distretto venoso o arterioso. La complicanza, di per sé, è rara; tuttavia, dato l’enorme numero di pazienti trattati con terapia eparinica…

VAI AL SITO

Per saperne di più

acep 2023

TORINO
1-2 dicembre 2023

Le possibilità terapeutiche per la cura delle malattie rare dell’emostasi si stanno notevolmente amplificando negli ultimi anni e permettono un approccio sempre più personalizzato, un miglioramento della qualità di vita e un aumento della sopravvivenza. Inoltre, la complessità delle problematiche assistenziali dei pazienti, che trovano una risposta nelle avanzate terapie disponibili in ogni campo della medicina…

VAI AL SITO

Per saperne di più

catania 9

CATANIA
25 novembre 2023

L’evoluzione della gestione terapeutica delle coagulopatie emorragiche sia congenite che acquisite ha raggiunto dei livelli impensabili fino a pochi anni fa, soprattutto per quanto riguarda l’emofilia. La recente immissione in commercio della terapia genica, delle nuove terapie non sostitutive e i concentrati di ultima generazione a lunga emivita hanno cambiato il modo di “pensare” il trattamento di queste patologie…

VAI AL SITO

Per saperne di più
  • 1
  • 2