
11 GIUGNO 2021
08:30
Registrazione dei partecipanti
09:15
Welcome coffee
09:45
Apertura lavori
Mario Boccadoro (Torino), Silvio Falco (Torino), Franco Ripa (Torino), Antonio Scarmozzino (Torino), Alessandro Stecco (Torino)
EMOFILIA
10:00
Novità terapeutiche in emofilia
Moderatori: Antonia Follenzi (Novara), Mauro Pagliarino (Torino)
Terapia sostitutiva
Grazia Delios (Torino)
Terapia non sostitutiva
Roberto Santi (Alessandria)
Ruolo dell’ITI oggi
Berardino Pollio (Torino)
Discussione sui temi precedentemente trattati
Tutti i clinici
11:00
Approccio globale al paziente con emofilia
Moderatori: Giuseppe Massazza (Torino), Ida Marina Raciti (Torino)
Benessere psicologico
Paolo Leombruni (Torino), Carola Cisiano (Torino)
Benessere psicofisico
Federica Valeri (Torino), Piera Merli (Torino), Enrico Mileo (Torino)
Il percorso per la gestione del dolore
Nicola Luxardo (Torino), Silvano Megaterio (Torino)
La personalizzazione della terapia
Angelo Claudio Molinari (Genova), Alessandra Valpreda (Torino)
Il percorso della transizione
Irene Ricca (Torino), Daniela Corsi (Torino)
Diritti e doveri del paziente emofilico
John Gandolfo (Torino), Elena Roberta Gaiani (Torino)
13:00
Pausa Pranzo
14:00
Lettura “Terapia genica tra sospetto ed entusiasmo: due aspetti della stessa medaglia. Una narrazione fra emozione e scienza”
Giovanni Di Minno (Napoli)
Moderatore: Antonia Follenzi (Novara)
TROMBOSI
14:30
Tavola rotonda “Ruolo dei centri emostasi e trombosi: realtà regionale e nazionale”
Moderatore: Maria Emilia Bonaccorso (Roma)
Partecipano alla discussione: Gabriella Balestra (Torino), Mario Bazzan (Torino), Mario Boccadoro (Torino), Alessandra Borchiellini (Torino), Raimondo De Cristofaro (Roma), Angelo Claudio Molinari (Genova), Massimo Massaia (Cuneo), Alessandro Stecco (Torino), Sophie Testa (Cremona), Armando Tripodi (Milano)
15:30
Terapia anticoagulante: tra dubbi e certezze
Moderatori: Francesco Dentali (Varese), Enrico Lupia (Torino)
Gestione della terapia anticoagulante: come, quando e per quanto
Jacopo Agnelli Giacchello (Torino)
I NAO: indicazioni di trattamento e profilassi
Antonella Vaccarino (Torino)
Nuovo approccio alla scoagulazione nel paziente oncologico
Alessandra Borchiellini (Torino)
Gestione e frequenza delle complicanze in emergenza nel paziente in terapia anticoagulante: complicanza emorragica
Enrico Lupia (Torino)
Gestione e frequenza delle complicanze in emergenza nel paziente in terapia anticoagulante: il ruolo dei filtri cavali
Pierluigi Muratore (Torino)
Trombosi in sedi atipiche
Francesco Dentali (Varese)
Sindrome da APA
Mario Bazzan (Torino)
12 GIUGNO 2021
MALATTIE RARE
9:30
Sindrome di Moschowitz: percorsi diagnostico-terapeutici
Moderatori: Mario Bazzan (Torino), Giulio Fornero (Torino)
I nuovi test diagnostici
Barbara Montaruli (Torino)
Approccio terapeutico: l’acuto
Valter Tassi (Torino)
Follow up e trattamento delle recidive: standard of care, unmet needs e nuovi approcci farmacologici
Federica Valeri (Torino)
Discussione sui temi precedentemente trattati
Tutti i clinici
10:45
Coagulopatie rare
Moderatori: Mario Bazzan (Torino), Giulio Fornero (Torino)
Emofilia acquisita: dalla letteratura alla clinica
Cristina Dainese (Torino)
Novità terapeutiche nell’Emoglobinuria parossistica notturna
Semra Aydin (Torino)
Il ruolo del farmacista
Daniela Cestino (Torino)
Discussione sui temi precedentemente trattati
Tutti i clinici
11:45
Piastrinopenia autoimmune
Moderatori: Mario Bazzan (Torino), Giulio Fornero (Torino)
Proposte di algoritmo terapeutico
Jacopo Agnelli Giacchello (Torino)
Come e quando sospendo la terapia?
Monica Carpenedo (Monza) in attesa di conferma
Novità terapeutiche in ITP
Piera Sivera (Torino)
Discussione sui temi precedentemente trattati
Tutti i clinici
12:45
Compilazione del questionario ECM e chiusura dei lavori