10:15
Saluti introduttivi
10:30
Presentazione del corso e finalità
Christian Carulli, Gianluigi Pasta
1a sessione
Moderatori: Gaetano Giuffrida, Anna Chiara Giuffrida
10:45
Emofilia: una patologia emorragica ora diversa dal passato
Dario Di Minno
11:00
Le moderne terapie ematologiche
Raimondo De Cristofaro
11:15
L'emofilia e il sistema muscolo-scheletrico: passato, presente e futuro
Gianluigi Pasta
11:30
Diagnostica delle manifestazioni muscolo-scheletriche
Carlo Martinoli
11:45
L'organizzazione italiana dei Centri Emofilia
Angiola Rocino
12:00
L'associazionismo come sostegno e promozione della salute
Cristina Cassone
12:15
Discussione e take home message
Erminia Baldacci, Cristina Santoro
12:45
Lunch
2a sessione
Moderatori: Lorenzo Moretti, Luigi Piero Solimeno
13:45
Visita periodica e trattamento conservativo di sinovite ed artropatia precoci
Christian Carulli
14:00
Il trattamento riabilitativo come prevenzione
Elena Boccalandro
14:15
Il dolore nel paziente emofilico
Consalvo Mattia
14:30
La fisioterapia dopo emartro o sinovite acuta
Clarissa Bruno
14:45
L'approccio psicologico al soggetto con emofilia e alle famiglie
Francesca Mansueto
15:00
Perché è utile diffondere la conoscenza dell'emofilia
Francesco Cucuzza
15:15
Discussione e take home message
Valter Passeri, Paolo Tranquilli Leali
15:30
Coffee break
3a sessione
Moderatori: Maria Grazia Benedetti, Angiola Rocino
15:45
Il trattamento rieducativo post-chirurgico
Valter Passeri
16:00
Il trattamento ortopedico mini-invasivo
Gianluigi Pasta
16:15
La chirurgia dell'arto superiore
Prospero Bigazzi
16:30
La chirurgia protesica primaria
Luigi Piero Solimeno
16:45
La chirurgia degli esiti
Christian Carulli
17:00
L'importanza della conoscenza della rete dei servizi offerti all'utenza
Anna Fragomeno
17:15
Discussione e take home message
Francesco Benazzo
17:45
Conclusioni dei lavori e saluti
Christian Carulli, Gianluigi Pasta